Incredibile Napoli: rimonta la Juve ma Koulibaly regala il 4-3 al 92′


CONDIVIDI/SHARE

image

Il Napoli è stata l’unica squadra in grado di impensierire l’egemonia della Juventus e spesso l’assegnazione dello scudetto è passata proprio dalla partita di Torino che si gioca questa sera. Un anno fa al vantaggio di Mertens i bianconeri hanno replicato con la doppietta di Mandzukic e Bonucci a fissare il finale sul 3-1, mentre nella stagione precedente fu il gol di Koulibaly a regalare ai suoi i 3 punti e l’illusione di poter vincere il titolo poi invece finito nelle tasche della Juve.

LA PARTITA IN DIRETTA

Juventus e Napoli subito di fronte, ed è solo la seconda giornata di campionato: quest’anno il calendario di Serie A non ha proprio voluto fare sconti alle emozioni. I campioni d’Italia hanno esordito sette giorni fa con la vittoria di misura a Parma grazie al gol di Chiellini, mentre i partenopei sono usciti vincitori dalla giostra di gol dell’Artemio Franchi sulla Fiorentina, un 3-4 che ha lasciato i primi strascichi polemici sulle decisioni arbitrali prese durante il match.

Partita che si gioca sul possesso palla già in avvio. Al 3′ CR7 va alla prima conclusione col sinistro, risponde Meret. Deciso Koulibaly su Ronaldo prima e De Sciglio poi. Gli azzurri sono compatti, ma a fare la partita, in casa, sono i bianconeri. Il loro pressing è alto, la difesa prova a non lasciare spiragli. Insigne tenta un contropiede in velocità, messo a terra. Al 13′ Allan va al tiro da fuori, miracolo di Szczesny che sventa un quasi gol. Un minuto dopo De Sciglio s’infortuna, entra Danilo e segna proprio lui in contropiede, con la difesa azzurra sbilanciata dopo un’azione di attacco. Assist di Douglas e il brasiliano va in gol. E al 18′ un Napoli intontito imbarca ancora: l’ex Higuain si beve Koulibaly e con una staffilata raddoppia. Subito dopo, da angolo, ci prova Koulibaly senza esito: nell’occasione si fa male al sopracciglio Bonucci. Al 23′ Mertens va al tiro su Szczesny ma è in off-side. Poi ci prova Fabian dalla distanza: tentativo altissimo. Al 29′ altro buco esagerato in difesa: Khedira lanciato a rete è fermato all’ultimo secondo da Meret. Lo stesso Khedira ci riprova da fuori area e prende la traversa. Il Napoli sembra al tappeto. Solo Fabian prova la carica con un improbabile tentativo da lontanissimo. Al 36′ Ghoulam va con il sinistro: troppo alto. Lo stesso terzino algerino si fa ammonire per un’entrata su Douglas Costa. Peccato per un contropiede sprecato al 42′, Callejon si ferma sul più bello. A destra, anche Di Lorenzo si fa ammonire. Gli azzurri provano a concludere il primo tempo in attacco; Insigne al volo ci prova: altissimo. Anche Zielinski va dalla distanza, ma il tiro incrocia Mertens. Termina così il primo tempo. 

Nella ripresa dentro Lozano e Mario Rui per Insigne (problema muscolare) e Ghoulam. Gli azzurri cambiano leggermente assetto, virando più verso il 4-4-2, con Fabian sulla sinistra e Lozano dietro la punta Mertens. Il messicano dimostra subito una gran classe. Gli azzurri provano a spingere un po’. Al 50′ Zielinski cerca la rasoiata: para Szczesny. Al 50′ anche Mertens al tiro: fuori di poco. Al 53′ Matuidi ci prova dalla distanza, risponde Meret. Al 55′ destro a giro ancora di Mertens che impegna il portiere polacco. Poco dopo buona punizione dal limite per la Juve, sventa Di Lorenzo. Entra anche Emre Can per Khedira. Al 61′ Matuidi mette un cross in area che non prende nessuno, irrompe CR7 che piazza il 3-0.

Notte fonda in casa azzurra. Eppure sul successivo capovolgimento di fronte Manolas caccia fuori l’orgoglio e insacca il 3-1 di testa. Nemmeno il tempo di esultare, che il Napoli accorcia ancora: Zielinski serve Lozano che non sbaglia. Il messicano fa 3-2: segna sempre all’esordio. Al 69′ tiro da fuori di Fabian, salva Szczesny che non la tiene. Tra gli azzurri entra Elmas per Allan, la Juve gioca la carta Dybala per Higuain. Ancora Lozano pericoloso al 77′ su cross di Mario Rui. Sempre il messicano conquista un buon fallo: dimostra di essere davvero bravo. E su questa punizione scaturisce il gol di Di Lorenzo, che insacca lesto alle spalle di Szczesny: è 3-3. La Juve non ci sta e prova a spingere di nuovo: all’89’ Douglas Costa va al tiro ma è fuori. Sono tre i minuti di recupero. Giallo per Elmas per un fallo a centrocampo. Ma al 92′ il crac: incredibile autogol di Koulibaly, che insacca nella sua porta sotto il sette, deviando un cross in area. Finisce così una partita pazzesca. 
 

From: Il Mattino.

CONDIVIDI/SHARE