Prima il pareggio, poi il sorpasso. Mertens va a +1 su Maradona nella classifica dei bomber di tutti i tempi, e in tutte le competizioni, con la maglia azzurra. Ora il primato assoluto è soltanto a -5. Ripercorriamo i quindici giocatori più prolifici di sempre della storia del club (tutti quelli con almeno 50 gol messi a referto).


12°. Giuseppe Savoldi: 77 gol – In foto accanto a Pietro Anastasi. Per tutti “Mister due miliardi” quando passò con un trasferimento record (per i tempi) dal Bologna in azzurro. 1975-1979 il suo periodo a Napoli
11°. José María Callejón: 79 gol – Non solo passato. Anche Callejon punta a scalare altre posizioni nell’immediato futuro. E non è il solo…
10°. Lorenzo Insigne: 81 gol – Anche per lui numero ritoccato contro il Salisburgo. Gol vittoria, abbraccio con Ancelotti e centro numero 81
9°. Gonzalo Higuaín: 91 gol – Storia recente quella del Pipita. Accolto da star dopo gli anni al Real, si dimostra inarrestabile soprattutto nella stagione 2015-2016, quando batte il record di gol della storia della Serie A (36 reti in 35 partite)
8°. Careca: 96 gol – Ancora Brasile nella storia del Napoli. Devastante nel tridente con Maradona e Giordano. Con gli azzurri ha vinto uno scudetto, una Supercoppa italiana e una Coppa Uefa
7°. José Altafini: 97 gol – Arriva al Napoli dopo i tronfi al Milan e ci sta per sette anni. 69 gol in 178 partite il bottino in campionato. Bellissimo il duo che forma con Sivori. Contro il Torino realizza in rovesciata un super gol che manda in visibilio la tifoseria

6°. Antonio Vojak: 103 gol – Attaccante inarrestabile. Arriva in azzurro nel 1929 dopo gli anni alla Juventus. Porta fin da subito il Napoli nelle zone alte della classifica, diventando anche uno dei primi grandi idoli del pubblico partenopeo

5°. Edinson Cavani: 104 gol – Uno dei migliori goleador di sempre del Napoli: il migliore in assoluto come media reti: 0.75 a match
4°. Attila Sallustro: 107 gol – Attaccante paraguaiano e naturalizzato italiano. Alcune statistiche gli attribuiscono 107 gol, altre 108. Nel 1960 torna a Napoli nelle vesti di direttore dello Stadio San Paolo, incarico che mantiene per oltre vent’anni fino al 1981
3°. Diego Armando Maradona: 115 gol – Leggenda mai dimenticata. Ora scende al terzo posto del podio dei bomber all time
2°. Dries Mertens: 116 gol – Due gol che pesano tantissimo per la vittoria sul Salisburgo e per il nuovo passo avanti personale, festeggiato dallo stesso belga con questo fotomontaggio apparso sul proprio profilo Instagram
1°. Marek Hamsik: 121 gol – Nessuno come lui. Primo anche per presenze (ben 520) nella storia azzurra. Presto “perderà” il trono?